Until the end of the world”, il lato oscuro dell’industria ittica. “Negli allevamenti di pesce c’è poco di green

Until the end of the world”, il lato oscuro dell’industria ittica. “Negli allevamenti di pesce c’è poco di green

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2024-02-16 08:40:19
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO

Hanno una forma per lo più circolare le vasche destinate ad ospitare le orate, i salmoni e le spigole di allevamento che arrivano sulle nostre tavole. Impianti che, sempre più spesso, incrociamo, non lontano dalle coste, nei mari di tutto il mondo. A vederli dall’alto potrebbero ricordare i famosi cerchi di grano che pensavamo potessero essere stati realizzati da entità extraterrestri ma che invece, si è scoperto, essere stati disegnati, per primi, da due agricoltori burloni e poi da un folto stuolo di divertiti imitatori.

Ma intorno all’industria della itticoltura, come mostra…

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2024-02-16 08:40:19
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
Il post dal titolo: “Until the end of the world”, il lato oscuro dell’industria ittica. “Negli allevamenti di pesce c’è poco di green” scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2024-02-16 08:40:19 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue

Previous Ponticelli, abbattuto locale abusivo: bloccava transito dei passanti

Leave Your Comment